top of page

Certificato di Lingua A2/B1

La certificazione di italiano è un documento che “certifica” il livello di conoscenza della lingua italiana ed è ufficialmente riconosciuto a livello internazionale. La certificazione è diversa dall’attestazione che viene rilasciata dai Centri Territoriali Permanenti per il Permesso di soggiorno a punti o per il Permesso CEE per soggiornanti di lungo periodo (ex carta di soggiorno).
A che cosa serve la certificazione di italiano?
Avere un documento ufficiale che indica il livello di conoscenza dell’Italiano aiuta nello studio e nel lavoro, può servire per proseguire la formazione iniziata nel proprio Paese e per trovare un lavoro migliore. Le aziende che decidono di assumere personale straniero, preferiscono le persone che sanno comunicare in Italiano senza troppe difficoltà. Lo STUDIO UDDIN ha fatto certificare migliaia di persone negli anni di onorata carriera, grazie al suo intervento semplificato. Abbiamo a disposizione personale di tutte le lingue per soddisfare la tua esigenza nel minor tempo possibile e ai costi più bassi del mercato. Che aspetti? Non sbagliare percorso. Rivolgiti allo STUDIO UDDIN per certificare il tuo livello di conoscenza della lingua nel minor tempo possibile!

​

Sportello-immigrazione-500X420.jpg
Come si svolge? 
  • Per ottenere la certificazione bisogna superare un esame del livello di italiano che pensi di avere raggiunto.
    L’esame di lingua è composto di solito da quattro prove: ascolto, lettura, scrittura e parlato. I cittadini stranieri, in possesso di un Permesso di soggiorno in corso di validità e di età superiore ai 14 anni, se vogliono richiedere la Carta di Soggiorno, cioè il Permesso di Soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo, devono superare un test di conoscenza della lingua italiana che attesti il livello A2 del Quadro Comune di Riferimento per le Lingue proposto dal Consiglio d’Europa. Le certificazioni linguistiche di livello A2, B1 e B2 rappresentano, inoltre, un requisito di ammissione alle principali Università italiane per gli studenti stranieri che vogliano seguire i corsi di laurea in lingua italiana.

bottom of page